BIANCOSPINO
Lambrusco Bianco emilia igp
Colore bianco con venature verdognole.
Temperatura di servizio: 6-8° C
Abbinamenti: Vino da aperitivo di pesce anche crudo. Ottimo a tutto pasto con piatti a base di pesce o carni bianche.
Alcool: 11% vol
SELVADEG BIANCO
Pignoletto emilia igp
Colore giallo tenue con velature.
Temperatura di servizio: 6-8° C
Abbinamenti: Vino da aperitivo di pesce anche crudo. Ottimo a tutto pasto con piatti a base di pesce,salumi o carni bianche.
Alcool: 11% vol
SELVADEG ROSE’
Lambrusco emilia igp
Colore rosa cerasuolo con velature.
Temperatura di servizio: 7-9 ° C
Abbinamenti: Vino da aperitivo. Ottimo a tutto
pasto con primi piatti tradizionali, gnocco fritto e tigelle con salumi e carni.
Alcool: 11% vol
VIGNA NERA
Lambrusco emilia igp
Colore rosso con riflessi violacei.
Temperatura di servizio: 9-10 ° C
Abbinamenti: Si abbina a tutti i primi piatti emiliani, carni ricche, in particolare insaccati di maiale sia stagionati che cotti, quali cotechino, zampone, salama da sugo e formaggi emiliani stagionati.
Alcool: 11% vol
VIGNA ROSA
Lambrusco rosato emilia igp
Colore rosa confetto scuro.
Temperatura di servizio: 7-9° C
Abbinamenti: Antipasti tradizionali e di carne,
primi piatti emiliani, gnocco fritto e tigelle con salumi e formaggi. Ottimo con piatti di pesce anche crudi.
Alcool: 11% vol.
BATTAGLIERO
Spergola dell’Emilia IGP Metodo Ancestrale Biologico
Colore Giallo paglierino, velato per la presenza dei lieviti all’interno della bottiglia.
Abbinamenti: Piatti a base di pesce oppure come aperitivo.
Alcool: 11% vol
FINO A SERA
Lambrusco dell’Emilia IGP rosato Biologico
Colore Rosa cerasuolo
Abbinamenti: Accompagna gnocco fritto e salumi oppure la pizza.
Alcool: 11% vol
GRADISCA
Spumante Rosso Brut Lambrusco dell’Emilia IGP Biologico
Colore Rubino intenso, con schiuma di un bel rosso ciliegia.
Abbinamenti: non indicati
Alcool: 11% vol
LA MOLINELLA
Sauvignon dell’Emilia IGP
Colore Giallo paglierino
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo o a tutto pasto con risotti di pesce.
Alcool: 11% vol
LA STRELLA
Spergola dell’Emilia IGP fermo
Colore Giallo paglierino con riflessi dorati
Abbinamenti: Perfetto con piatti a base di pesce o come aperitivo.
Alcool: 11% vol
LA TABARRINA (dolce)
Malvasia dell’Emilia IGP dolce Biologico
Colore Giallo paglierino
Abbinamenti: Perfetto a fine pasto con dolci.
Alcool: 7% vol
PERLIDA
Spumante di Spergola Brut DOP Colli di Scandiano e di Canossa
Colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Abbinamenti: non indicati
Alcool: 11% vol
PRATI DELLA TOMBA
Lambrusco dell’Emilia IGP Metodo Ancestrale Biologico
Colore Rosso rubino
Abbinamenti: Va a nozze con piatti della tradizione emiliana.
Alcool: 11% vol
SILENE
Spumante Metodo Classico rosato brut
Colore rosa tenue simile alla buccia di cipolla dovuto all’invecchiamento in bottiglia.
Abbinamenti: non indicati
Alcool: 11% vol
LA TABARRINA (secco)
Malvasia dell’Emilia IGP secco Biologico
Colore Giallo paglierino con riflessi dorati
Abbinamenti: Piatti a base di pesce.
Alcool: 11% vol
MEMOLUNA
Cabernet Sauvignon dell’Emilia IGP
Colore Rosso rubino con riflessi granati
Abbinamenti: Si sposa con spezzatini o brasati, perfetto anche con grigliate di carne.
Alcool: 13% vol
NOTTE DI DANTE
Malbo Gentile dell’Emilia IGP passito Biologico
Colore Rosso granato
Abbinamenti: Accompagna bene torte e dolci a base di cacao, ma la sua particolare nota speziata lo rende ideale anche con formaggi stagionati e saporiti.
Alcool: 15% vol
LUNA D’INVERNO
Spumante Metodo Classico Millesimato Spergola DOP Colli di Scandiano e di Canossa
Colore Giallo dorato
Abbinamenti: Si sposa con spezzatini o brasati, perfetto anche con grigliate di carne.
Alcool: 13% vol
RAMPEINA
Malvasia dell’Emilia IGP fermo Biologico
Colore Giallo ambrato
Abbinamenti: Da abbinare a piatti di pesce saporiti, come la zuppa di pesce.
Accompagna anche carni bianche o formaggi di media e lunga stagionatura.
Alcool: 12% vol
ROSSO DEL FANTE
Lambrusco dell’Emilia IGP secco
Colore Rosso rubino intenso, schiuma rosa
Abbinamenti: non indicati
Alcool: 11% vol
VILLA RIVALTA
Cabernet sauvignon fermo
Colore Rosso vivace
Abbinamenti: Formaggi stagionati, carni speziate, selvaggina, salumi.
Alcool: 13% vol
VICINATE (rosato)
Lambrusco rosato frizzante biologico, a fermentazione naturale in bottiglia.
Colore Rubino chiaro
Abbinamenti: Pizza, aperitivi e tutti i cibi delicati, compreso il pesce.
Alcool: 11% vol
REGALE Lambrusco
Lambrusco rosso frizzante biologico, a fermentazione naturale in bottiglia.
Colore Rosso scuro
Abbinamenti: Carni rosse, salumi e formaggi stagionati.
Alcool: 11% vol
REGALE Spergola
Vino bianco frizzante biologico, a fermentazione naturale in bottiglia
Colore Dorato
Abbinamenti: Aperitivi, col pesce, e gradevole con tutti i cibi delicati
Alcool: 11% vol
VICINATE ROSSO
Vino rosso frizzante della Tradizione Reggiana, a fermentazione naturale in bottiglia.
Colore Rosso scuro
Abbinamenti: Primi piatti, formaggi stagionati, carni bianche o rosse, salumi.
Alcool: 11% vol
OTTANTOTTO
Spergola D.O.P. spumante di qualità metodo classico brut.
Colore Giallo paglierino scarico, con riflessi verdolini.
Abbinamenti: Aperitivo
Alcool: 12% vol
CÀ DUCHI
Spergola frizzante secco.
Colore Giallo paglierino con riflessi verdolini.
Abbinamenti: Aperitivo, primi piatti, carni bianche.
Alcool: 11% vol
LE FOSSETTE
Malvasia dell’Emilia IGP secco, frizzante.
Colore Giallo paglierino scarico, con riflessi verdolini.
Abbinamenti: Antipasti di salume, specialmente prosciutto.
Alcool: 11% vol
LE ROSE
Lambrusco dell’Emilia rosato IGP spumante brut
Colore Rosa cerasuolo con riflessi color foglia cipolla rossa.
Abbinamenti: Aperitivo, primi leggeri.
Alcool: 11,5% vol
MURO DEL DIAVOLO
Lambrusco dell’Emilia IGP brut
Colore Rosso granato.
Abbinamenti: Piatti della cucina emiliana.
Alcool: 12,5% vol
MUSSINA
Spergola, vino DOP bianco, secco
Colore Giallo paglierino con riflessi verdolini.
Abbinamenti: Piatti di pesce.
Alcool: 12% vol
NUSTRANEIN
Lambrusco dell’Emilia IGP rosso, secco.
Colore Rosso rubino.
Abbinamenti: Cucina emiliana, gnocco fritto.
Alcool: 11% vol
PAVÒ (brut)
Spergola spumante brut
Colore Giallo paglierino brillante
Abbinamenti: Aperitivo, piatti di pesce.
Alcool: 12% vol
PAVÒ (dolce)
Spergola spumante dolce
Colore Giallo paglierino con riflessi verdolini.
Abbinamenti: Pasticceria secca.
Alcool: 7% vol
LUSVARDI BLANC
Spergola dell’Emilia IGP
Colore Giallo paglierino dal perlage fine ed abbondante.
Abbinamenti: Crostacei e frutti di mare.
Piatti leggeri e delicati a base di pesce o carni bianche.
Alcool: 11,5% vol
LUSVARDI BRUT
Lambrusco dell’Emilia IGP
Colore Rosso rubino con riflessi violacei dal perlage fine ed persistente.
Abbinamenti: Salumi e affettati e a tutto pasto con piatti mediamente grassi.
Alcool: 11,5% vol
GRATO
Lambrusco dell’Emilia IGP
Colore Rosso rubino.
Abbinamenti: Salumi e affettati, primi piatti di pesce e risotti.
Alcool: 11% vol
MISFATTO
Spergola, frizzante bianco
Colore Giallo paglierino intenso con spuma luminosa.
Abbinamenti: Salumi e affettati, stuzzichini, pasta al sugo di verdure,
antipasti caldi e frittura di pesce.
Alcool: 11,5% vol
LUSVARDI ROSÈ
Lambrusco dell’Emilia IGP
Colore Rosato brillante, perlate sottile, elegante e persistente.
Abbinamenti: Antipasti, fritture di pesce e in generale crostacei crudi.
Torte salate e piatti leggeri a base di verdure di stagione.
Alcool: 11,5% vol
SENZAFONDO
Lambrusco dell’Emilia IGP
Colore Rosso rubino.
Abbinamenti: Salumi e piatti della tradizione, risotti e grigliate di carne e verdure.
Alcool: 11% vol
SALVADORA ROSATO
Lambrusco DOC
Colore Rosa confetto intenso
Abbinamenti: Aperitivi, antipasti e piatti di pesce.
Alcool: non indicato
SALVADORA ROSSO
Lambrusco DOC
Colore Rosso intenso con riflessi violacei.
Abbinamenti: Secondi piatti tradizionali.
Alcool: non indicato
SALVADORA ROSSO ANCESTRALE
Lambrusco DOC
Colore Rosso intenso sfumato da riflessi violacei.
Abbinamenti: Bolliti e insaccati cotti.
Alcool: non indicato
SALVADORA ROSÈ ANCESTRALE
Lambrusco DOC
Colore Rosa vivace, invitante.
Abbinamenti: Aperitivi, antipasti e piatti di pesce.
Alcool: non indicato